| 
   
 Una giornata sulle Orme della Bufala con degustazioni dei prelibati prodotti bufalini visite guidate al centro storico di Priverno, manifestazioni e menu tipici nei ristoranti 
  
  
  
 
| PROGRAMMA MANIFESTAZIONE  SULLE ORME DELLA BUFALA | 
 
 
Ore 10  - Presentazione dell’associazione Città della Bufala, presso la Sala delle Cerimonie del Comune di   Priverno con il saluto dell’On. Gianfranco Conte
  Ore 10-23 - Degustazione dei prodotti tipici e della filiera bufalina (Bufala Fest) - Mostra di Artigianato e attività commerciali del centro storico di Priverno - Mostra di Opere e Disegni realizzati dagli alunni Ist.Statale d’arte A.Baboto Priverno  (presso Portici, Palazzo Comunale)
  Ore 10-13 e 15-18 - Visite guidate al centro storico di Priverno  - Visite ai caseifici e alle stalle delle bufale
  Ore 13 - Menu tipici nei ristoranti 
  Ore 10-18 - animazione per bambini truccabimbi - itinerante  
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE  L’ARTE E LA DONNA  (Scalinata Piazza Giovanni XXII) | 
 
 
  
Ore 20.00 - Sfilata di Moda a cura di “ATELIER NOVE & ATELIER MODUM” Durante la serata sarà presentato il progetto “La materia diventa arte” ideato da Anna Coluccia,  Annalisa Gallina, Serena Inchioda Marmi e Alessandra Ranucci designer del gioiello. 
A seguire sfileranno anche altri abiti di alta moda di “ATELIER NOVE & ATELIER MODUM” insieme alla collezione lingerie,moda mare,moda bimbo e sposa di alcuni negozi di Priverno:  GI&PI di Pongelli Pina, DESIDERI Alta Moda, FIOCCO di Picozza Paola   La sfilata sarà presentata da CRISTINA CELLINI, attrice vincitrice del premio Flaiano come  attrice protagonista. Durante la serata si esibiranno -    MARCO LO RUSSO, fisarmonicista e compositore per RAI TRADE -    GIOVANNA FAMULARI, violoncellista di Nicola Piovani
  Punto di accoglienza e informazioni  centro storico piazza Giovanni XXIII
  Per maggiori informazioni : Comune di Priverno - 0773.912205 -  0773.912210 Per le visite guidate contattare il Museo Archeologico 0773.905065 
  
PROGRAMMA  - PULLMAN GRATUITO DA ROMA
  | 
 
 
L’antica Privernum, città volsca patria della leggendaria regina Camilla e poi municipio romano, situata nelle vicinanze del fiume Amaseno, fu progressivamente abbandonata nel tardo medioevo. La città medievale sorse in posizione collinare. Il nucleo storico si articola intorno alla piazza sulla quale affacciano alcuni degli edifici più importanti: la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il Palazzo Comunale, la Fontana dei Delfini ed il Palazzo Valeriani-Guarini. Ma tutto il centro storico racchiuso all’interno delle Porte è ricco di scorci suggestivi, di palazzi e chiese.  L’offerta culturale della città si è arricchita della presenza del Museo Archeologico nel centro storico, del Museo Medioevale nel Borgo di Fossanova e del Museo della Matematica, allestito nello splendido Castello di San Martino, che insieme all’Area Archeologica compongono il Sistema Museale Urbano.
  - ore 08.00 Partenza da Roma - ore 10.00 Visita del borgo e dell’abbazia di Fossanova  - ore 13.00 Pranzo in ristorante con menu tipico a base di prodotti della filiera bufalina - ore 15.00 Visita del centro storico di Priverno  - ore 18.00 Rientro a Roma 
  Per usufruire dei pullman gratuiti da Roma è indispensabile la prenotazione Per informazioni e prenotazioni CIOCIARIATURISMO tel: 0775.211417 www.ciociariaturismo.it - Email: 
  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 
  |